• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Zucchero Sintattico
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sostieni il blog
  • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • La storia dell’outing e del coming out di George Michael

26 DICEMBRE 2016
—
Roba LGBT

È il 7 Aprile 1998. È un martedì, e George Michael non ha ancora mai dichiarato di essere gay. In futuro dirà che aveva paura di dare un dispiacere alla madre, che probabilmente era rimasta l’unica a non essersene accorta. Martedì 7 Aprile 1998 George Michael agli occhi del mondo avrebbe dovuto essere un sanissimo eterosessuale. Ma non per molto ancora.

George si trova al parco cittadino di Beverly Hills e gli scappa la pipì, così decide di andare in bagno. Lo segue un ragazzo. Il cantante pensa semplicemente che sia un tipo “strano”. Il tipo strano si chiama Marcelo Rodriguez ed è un poliziotto della buoncostume in borghese.

Possiamo ricostruire cosa successe in quel bagno dalle simpatiche e per nulla allusive dichiarazioni del cantante stesso: «Beh, mi ha seguito al bagno e poi, questo poliziotto – beh, io non sapevo fosse un poliziotto allora, ovviamente – ha cominciato a fare quel gioco… credo si chiami “Io ti faccio vedere il mio, tu mi fai vedere il tuo, e quando tu mi fai vedere il tuo, io ti arresterò”».

Effettivamente il cantante viene arrestato per “esplicite proposte sessuali“, con una multina di 800 dollari e l’obbligo di 80 ore di lavoro socialmente utile. La sua difesa non fu poi molto convincente: «Quando uno ti fa vedere i genitali, non pensi automaticamente che sia un poliziotto. E io non ho mai saputo resistere ad un pasto gratis.»

Ma né George Michael né i suoi produttori erano degli sprovveduti. Riuscirono a trasformare l’intera vicenda in una straordinaria nuova linea artistico-musicale. Infatti, pochi mesi dopo la vicenda, MTV faceva ruotare il nuovo singolo di George Michael, Outside, che io vi consiglio di ascoltare guardando il video, perché ci sono alcuni (velati, velatissimi) riferimenti che adorerete.

Ho pensato di ricondividere questo pezzo – che avevo scritto un bel po’ di tempo fa – per due motivi: innanzitutto perché lo sto trovando copiato un po’ ovunque su siti più famosi di questo (basterebbe avvertirmi, ragazzi, dai). E poi perché se ne è andata un’altra grande stella della musica, che alla comunità gay ha dato tanto.

Ciao George, insegna agli angeli a trasformare i bagni pubblici in discoteche.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
Roba affine

Se non era già abbastanza chiaro

Maggio 11, 2016/da Zucchero Sintattico

Xmas Selection

Dicembre 13, 2017/da Zucchero Sintattico

Ho tanti amici che giocano a calcio e per me possono anche adottare

Gennaio 20, 2016/da Zucchero Sintattico

In realtà Tiziano Ferro qualche segnale ce l’aveva mandato

Gennaio 17, 2018/da Zucchero Sintattico
Carica di più
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Lista di cose che sono effettivamente una scelta
  • Lista di progetti a cui sono andati i soldi del Checcalendario
  • Le pannocchie del privilegio
  • Lista di titoli per i vostri contenuti durante il coprifuoco
  • Lista di sfondi su cui stanno bene le mie unghie colorate

Archivi

Categorie

Sostieni il blog

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Copyright - Zucchero Sintattico - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Informativa sull’uso dei cookie
Scorrere verso l’alto