• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Zucchero Sintattico
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sostieni il blog
  • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Cosa cazzo significa l’occhiolino

  • Cosa cazzo significa l’occhiolino

  • Cosa cazzo significa l’occhiolino

  • Cosa cazzo significa l’occhiolino

  • Cosa cazzo significa l’occhiolino

  • Cosa cazzo significa l’occhiolino

AnteriorePosteriore
123456
12 GIUGNO 2015
—
Beh… cazzate

Poiché non ho una vita, ho deciso di peggiorarla iniziando a guardare Mad Men. È una serie tv su un gruppo di pubblicitari di New York degli anni Cinquanta. È un capolavoro di scrittura, peccato che siano quasi cento episodi e che io, da bravo sottoprodotto della società occidentale destinato a non avere la pensione ma con un’esauriente cultura in fatto di vampiri, metanfetamine, fantapolitica e draghi, stia seguendo una serie di serie già piuttosto considerevole.

Ma torniamo a Mad Men. La prima cosa che ti insegna è che a New York negli Anni Cinquanta le donne non contavano un cazzo. Per questo ho subito simpatizzato col personaggio di Peggy, ovvero un rifiuto umano senza spina dorsale né meriti. In pratica, io. Ho notato che alcuni dei suoi colleghi uomini le fanno spesso l’occhiolino, e lei è giustamente confusa a riguardo.

Perché, diciamolo: cosa cazzo significa l’occhiolino?

 occhiolino
La mia ricerca che, come avrete modo di vedere, è molto approfondita, è cominciata con uno strumento all’avanguardia che risponde, più o meno in tutto il mondo, al nome di Google. Ho cioè scritto: “cosa cazzo significa l’occhiolino” e ho premuto Invio, consapevole che un motore di ricerca non delude mai, proprio come i cani e le canzoni Anni Novanta.

Uno dei primi risultati è stato un forum che il web designer ha drammaticamente scelto di colorare di nero e rosa, facendolo somigliare ai volantini del Gilda Due, che è un night club toscano aperto dopo che il Gilda Uno ha chiuso perché ci spacciavano droga ma come mai vi sto raccontando tutto questo non lo so.

In questo forum, varie ragazze (o quantomeno profili con identificativo femminile) si scambiavano pareri riguardo al gesto dell’occhiolino. Credo che quanto ho letto, arricchito dai miei preziosi, sagaci e irresistibili commenti, sia tutto ciò che c’è da sapere sull’occhiolino.

Ecco, qui di seguito, i vari significati dell’occhiolino.

1. Mi piaci

Sono attratto da te, ma per qualche motivo che probabilmente ha a che fare col mio essere totalmente privo di testicoli non posso o non voglio dirtelo a voce. Scelgo di comunicartelo con un movimento praticamente impercettibile del viso che tu potresti benissimo non cogliere e rimando a te ogni azione che richieda un minimo di spina dorsale

2. Scherzo

Ho appena fatto una battuta che ritengo esilarante. Dovresti ridere in modo tale da farmi sentire una persona molto simpatica

3. Abbiamo un’intesa

Vorrei comunicarti che il concetto che ho appena espresso di fronte a te e a uno o più altri presenti che auspicabilmente non stanno guardando in direzione del mio viso è tutto sommato una balla, che potrei aver detto a fini scherzosi oppure per mettere in mezzo questi poveri idioti totalmente inconsapevoli

4. Scopiamo?

No, nient’altro: scopiamo?

5. Ho capito che sei gay, lo sono anch’io

Grindr, Romeo, Bender, Scruff, Howlr e tutte queste altre chat di incontri i cui nomi ricordano marche di lavatrici, non esistevano dieci anni fa. Dieci anni fa esistevano le aree di servizio nelle autostrade, che tuttavia non esistevano cento anni fa. Cento anni fa esistevano soltanto gli occhiolini, e io sono uno all’antica

6. Ho capito che sei gay, io non lo sono ma non ti preoccupare non lo dico

Lo so che non me ne dovrebbe fregare un cazzo ma voglio farti sapere che ti sono superiore perché la tua voce o qualcosa nel modo in cui muovi le mani mi ha dato indizi sulla tua sessualità. Inoltre voglio tranquillizzarti perché non dirò tutto questo ai tuoi compagni barra amici barra colleghi barra genitori barra parenti barra gattini, lo terrò per me e solo ora mi rendo conto, proprio in questo istante in cui la palpebra si chiude sul mio occhio, che ti ho fatto un gesto totalmente incoerente col significato numero 5 e pertanto tu penserai che anch’io sono un invertito ti prego non dirlo in giro

7. Ho un tic nervoso

E non mi sto rendendo conto di compiere un gesto che probabilmente ti costerà settimane di paranoie, visite dallo psicoterapeuta, messaggini con tutte le amiche della tua rubrica e richieste disperate in drammatici forum dai colori rosa e nero

Tutto qua, gente.
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
Roba affine

La parabola della Torta Sacher

Maggio 25, 2015/da Zucchero Sintattico

Lettera aperta a Lorella Cuccarini

Gennaio 29, 2016/da Zucchero Sintattico

Seriamente

Dicembre 5, 2016/da Zucchero Sintattico

Sono Ciuffo

Marzo 2, 2014/da Zucchero Sintattico
Carica di più
2 commenti
  1. Patalice
    Patalice dice:
    Giugno 12, 2015 in 9:49 pm

    mmmmh…devo vederlo.però l'occhiolino io lo faccio, quando siamo in tre e dico una cosa ficcante a uno dei due interlocutori, e mi faccio forza cercando solidarietà con il secondo

    Rispondi
  2. Ladybug
    Ladybug dice:
    Giugno 23, 2015 in 3:26 pm

    Io voto per il tic nervoso, in generale.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Lista di cose che sono effettivamente una scelta
  • Lista di progetti a cui sono andati i soldi del Checcalendario
  • Le pannocchie del privilegio
  • Lista di titoli per i vostri contenuti durante il coprifuoco
  • Lista di sfondi su cui stanno bene le mie unghie colorate

Archivi

Categorie

Sostieni il blog

© Copyright - Zucchero Sintattico - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Informativa sull’uso dei cookie
Scorrere verso l’alto