• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Zucchero Sintattico
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sostieni il blog
  • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • La parabola della Torta Sacher

    MOTIVI PER CUI BENEDETTA PARODI È UGUALE A ME

25 MAGGIO 2015
—
Cose che mi succedono
Il futuro mi mette a disagio.

Deve essere per questa persistente ossessione degli umani per la sicurezza che è stato inventato il posto fisso. Peccato che poi ci si è accorti che il mondo poteva andare avanti coi posti fissi solo per un periodo di tempo limitato, che adesso è esaurito, e noi giovani – creature carine e innocenti che affogano i loro dispiaceri in mutande a gambe incrociate sul divano abbracciando il barattolo maxi di una sottomarca superscontata della Nutella, tanto per fare un esempio che non ha nulla a che vedere con me – ci siamo rimasti fregati.

Dovete sapere che da pochissimi giorni ho terminato il mio percorso di studi. Non è un gran momento per farlo, per un aspirante scrittore-narratore-comunicatore. Ci si dà un gran daffare, si manda il curriculum pure a Grom (“magari mi fanno fare la grafica dei gusti estivi tipo albicocca della Papuasia”) e si chiede il collegamento su Linkedin a tutti i cognonimi di chi ha un ruolo importante nel nostro ambito lavorativo. A questo proposito, vorrei scusarmi con tutti i Germanotta d’Italia per l’insistenza ma se per caso avete il numero di Lady Gaga, metti che è vostra cugina tipo, ecco, ho sempre desiderato fare la popstar. La ricerca del lavoro è ossessiva, basta considerare che ne parlo anche qui in modo che se qualcuno di voi avesse qualcosa da propormi che non comporti l’uso dei genitali, miei o di terzi, potrebbe liberamente scrivermi e sarò felice di rispondervi.

Poiché il giorno dopo il mio diploma a Torino c’era il Salone del Libro, ho pensato di andare. E uno dei primi meeting a cui ho assistito è stato l’imperdibile incontro-scontro tra Antonella Clerici versus Benedetta Parodi. Dato che la mia famiglia è più devota alla Parodi che alla Madonna non potevo perdermelo – scherzo mamma, non voglio certo essere blasfemo, ma è forse stata la Vergine Maria a insegnarti ad amalgamare il condimento della pasta con l’acqua di cottura? Riflettici.

Quando è entrata in sala, ho capito che da grande voglio essere Benedetta Parodi. Quella che nutro per lei non è solo un’ammirazione frivola e di contorno, ma una vera e propria ambizione esistenziale. Ho cominciato a prendere appunti, suscitando inutili e irritanti risatine tra gli altri auditori che comunque non saranno mai nessuno nella vita.

E ho stilato una piccola lista di motivi per i quali ho capito che Benedetta Parodi è uguale a me e che io sono destinato a diventare come lei, che adesso vi propongo.

MOTIVI PER CUI BENEDETTA PARODI È UGUALE A ME 
E PER CUI IO SONO DESTINATO A DIVENTARE COME LEI
  1. C’è dell’ingegno anche nel microonde
    Lo penso anch’io: smettiamola di sminuire chi utilizza il microonde. Si possono ottenere risultati grandiosi anche con gli strumenti più idioti.
  2. Quando torno a casa devo assolutamente farmi una birretta fresca

    Non molti sanno che amo la birra: di solito è un dettaglio che rivelo soltanto alle mie amiche lesbiche, che così mi acclamano e mi fanno sentire accolto. Quando sono arrivato a Torino ne ho comprate diverse bottiglie al supermercato, per poi scoprire che quella della Lidl sa di piedi.

  3. Sono pochi quelli che si accorgono che un prodotto è surgelato
    Quando l’ha detto mi sono alzato in piedi gridando BRAVAAAAA con gli occhi infuocati di passione. Finalmente una che dice la verità: i surgelati vanno benissimo e sticazzissimi di voi e della vostra roba fresca. Noi Beyoncé della cucina non abbiamo tempo.

LA PARABOLA DELLA TORTA SACHER

A questo punto della conferenza il mio amore per la Parodi era oltre ogni misura. Non potevo sapere che sarebbe cresciuto ancora dopo aver ascoltato questo aneddoto. Una Benedetta timida e appena quindicenne, un bel giorno decise di partecipare a un concorso culinario. La prova prevedeva la preparazione di una sachertorte. Benedetta aveva studiato, ma dimenticò di inserire un ingrediente fondamentale: il lievito. Al momento dell’assaggio, la giuria non riuscì nemmeno a tagliare una fetta di dolce.

Da questo simpatico e avvincente aneddoto potremmo evincere una quantità pressoché infinita di considerazioni esistenziali, ma io ve ne esporrò solo due, che mi sembrano le più importanti.

Uno: bisogna sempre far lievitare la roba che si cucina. Senza leggerezza, le cose sono immangiabili.

E due: da piccoli si può anche fare qualche errore, ci si può sentire fuori posto, sfigati, inetti, insicuri, falliti. Ma questo non significa che non diventeremo mai Benedetta Parodi.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
Roba affine

Stefano Gabbana non è gay. No. È l’umidità.

Gennaio 5, 2017/da Zucchero Sintattico

Brasiliano cercasi

Giugno 2, 2016/da Zucchero Sintattico

Pacifiche osservazioni sugli esseri schifosi che spoilerano cose

Luglio 5, 2016/da Zucchero Sintattico

Un giorno ne rideremo

Ottobre 7, 2015/da Zucchero Sintattico
Carica di più

6 commenti
  1. alpexex
    alpexex dice:
    Maggio 26, 2015 in 4:33 am

    minkia ragazzo, tu solo la polvere puoi aspirare, e solo se ti mettono nel verso giusto.

    Rispondi
  2. Ale [Tredici]
    Ale [Tredici] dice:
    Maggio 26, 2015 in 11:35 am

    Un suggerimento dal profondo del cuore: alle 4:33 di notte, dormi. Bacini

    Rispondi
  3. Rabb-it
    Rabb-it dice:
    Maggio 27, 2015 in 10:27 pm

    La tua mamma come ha reagito a questo post? ^_^Coniglio curioso… prossimamente arrosto.Oh, la cosa della birra. Ma come mai io lo sapevo pur non essendo una tua amica lesbica?Ah, già il sottobicchiere!

    Rispondi
  4. Tiz
    Tiz dice:
    Maggio 28, 2015 in 10:36 am

    Certo che c'è dell'ingegno nel microonde! Non dimentichiamo che nasconde un sincrotrone!Capirai che a questa considerazione non potevo proprio sottrarmi u_uDopodiché, Ale… Tu hai la stoffa per diventare, udite udite, molto PIU' della Parodi!

    Rispondi
  5. CervelloBacato
    CervelloBacato dice:
    Maggio 29, 2015 in 8:49 am

    Ahahah Ale sei sempre il solito, io non so come ti vengono ste riflessioni 🙂 Ti auguro di Benedettaparodizzarti un giorno allora. E per la prossima volta che ci si vede, ora che lo so, birra!!!

    Rispondi
  6. E.
    E. dice:
    Giugno 5, 2015 in 11:33 am

    Fantastico 🙂

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Lista di cose che sono effettivamente una scelta
  • Lista di progetti a cui sono andati i soldi del Checcalendario
  • Le pannocchie del privilegio
  • Lista di titoli per i vostri contenuti durante il coprifuoco
  • Lista di sfondi su cui stanno bene le mie unghie colorate

Archivi

Categorie

Sostieni il blog

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Copyright - Zucchero Sintattico - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Informativa sull’uso dei cookie
Scorrere verso l’alto