• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Zucchero Sintattico
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sostieni il blog
  • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Se eri al Bologna Pride con una maglietta a righe ho un messaggio per te

    Forse. Se sei la persona che Mirco sta cercando.

9 LUGLIO 2018
—
Cose extra

Adoro essere sensibile. È una di quelle cose che mi fa sentire connesso con la natura e tutto il creato, come quando le penne sono cotte al punto giusto o il mio cane mi dà la zampa senza ricattarlo con un chicco. Non succede spesso, di sentirmi sensibile, anzi vi confesso che a volte la natura e tutto il creato li brucerei senza guardarmi indietro, ma oggi lo sono. Ed è per questo che vorrei raccontarvi la commovente storia di Mirco.

Spero siate pronti a leggere una fusion tra Chi l’ha visto senza morti e Stranamore senza furgoncino. È una storia di orgoglio e di amore, di sguardi ricambiati e di bicchieri non bevuti e, soprattutto, è una storia che non ha ancora una fine. Dobbiamo trovarla noi, questa fine. Sigla.

Bologna Pride, 7 luglio 2018. Eravamo in settemila, è stato straordinario come al solito, perché quella del Pride è la più grande forma di Resistenza di questi tempi orrendi. A osservare la parata da sotto i portici bolognesi c’era anche Mirco. Mirco è un mio amico – in realtà non ci siamo mai visti, ma ci seguiamo a vicenda su Instagram, quindi immagino che siamo “amici di Instagram”, ecco, ed è proprio su questo social che mi ha inviato la sua accorata richiesta di aiuto.

Mirco è alto, magro magro, sulla trentina (ma ne dimostra meno, giuro), ha i capelli chiari, la maglia blu e i pantaloni corti di jeans. Non pubblicherò la sua foto, perché è così carino che sono sicuro che dopo mi scrivereste in massa solo per provarci con lui, ma noi non stiamo cercando un ragazzo qualsiasi. No: noi stiamo cercando il ragazzo con la maglietta a righe. È lui che Mirco stava osservando da sotto i portici, verso le 19: dall’altra parte della strada, insieme a un’amica, manifestava nel corteo di ritorno ai Giardini Margherita. Indossava, appunto, una maglietta a righe probabilmente gialle e blu, e un berretto bianco da marinaio o da imbianchino (la memoria di Mirco è senz’altro perfettibile). Sui vent’anni, magro, di altezza media.

A un certo punto, il ragazzo con la maglietta a righe ricambia lo sguardo di Mirco per qualche secondo. Sorridono. Sono troppo distanti per parlare, così il mio amico decide di dirgli un Ciao, col labiale, a cui l’altro immediatamente risponde con un altro Ciao muto. E poi il corteo procede, e i due si perdono di vista.

Il Pride non è solo un momento per manifestare. Rappresenta anche uno dei pochissimi spazi in cui le persone LGBT+ possono trovarsi e conoscersi alla luce del sole. Alla vecchia maniera, come nei film, fuori dalle logiche delle chat e dei social. Se ti riconosci nella descrizione che ho fatto, scrivimi (su Instagram, su Facebook o manda una mail a zuccherosintattico @gmail.com), se eri al Pride di Bologna, o hai amici che c’erano, aiutami a diffondere questo post.

Fallo per il romantico Mirco, fallo per l’Amore con la A maiuscola, fallo per rendermi il nuovo Alberto Castagna di questo secolo.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
Roba affine

BivocAle (o il ragazzo che aveva due voci)

Settembre 27, 2012/da Zucchero Sintattico

Alla società di consulenza finanziaria che mi chiama venti volte al mese

Luglio 13, 2017/da Zucchero Sintattico

Il vuoto dopo Chiamami col tuo nome

Gennaio 29, 2018/da Zucchero Sintattico

Due righe su “Il padre d’Italia”

Marzo 13, 2017/da Zucchero Sintattico
Carica di più
1 commento
  1. Giacomo
    Giacomo dice:
    Luglio 9, 2018 in 2:04 pm

    E va bene. Nonostante il caldo maestoso che c’è vado subito da HM, Piazza Italia, Abercrombie, OVS, Primark e faccio incetta di magliette a righe. Poi ci risentiamo.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Lista di cose che sono effettivamente una scelta
  • Lista di progetti a cui sono andati i soldi del Checcalendario
  • Le pannocchie del privilegio
  • Lista di titoli per i vostri contenuti durante il coprifuoco
  • Lista di sfondi su cui stanno bene le mie unghie colorate

Archivi

Categorie

Sostieni il blog

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Copyright - Zucchero Sintattico - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Informativa sull’uso dei cookie
Scorrere verso l’alto