• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Zucchero Sintattico
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Sostieni il blog
  • Privacy Policy
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Io, il mio prof di italiano, e il nostro 8 per mille ai valdesi

14 GIUGNO 2017
—
Roba LGBT

Per la prima volta, quest’anno ho dovuto fare la dichiarazione dei redditi.

Da questo incipit si possono arguire due concetti: il primo è che ho dei redditi da dichiarare, che comunque non è male perché vuol dire che sono un bimbo indipendente che si può comprare il cibo e il succo all’ananas per continuare a sopravvivere.

Il secondo è che ho dovuto scegliere a chi destinare l’8 per mille. O meglio, sono dieci anni che ho scelto a chi destinarlo, e cioè da quando il mio professore di italiano del liceo entrò in classe borbottando di aver donato il suo 8 per mille ai valdesi perché non sopportava più la pubblicità dei cattolici.

La Chiesa valdese ha almeno tre caratteristiche degne di nota:

1. non è la Chiesa cattolica che, oltre averci rintronato per anni con quell’odioso spot con i bambini neri poveri ma sorridenti, utilizza più del 75% di quello che riceve dall’8 per mille per il sostentamento del clero e gli interventi di culto, e nemmeno un quarto degli introiti vanno nei progetti caritativi;

2. non è lo Stato, a cui sono già andati uno sproposito di contributi che sono felice di aver dato perché le tasse sono bellissime e ci si pagano i servizi e le cose per chi ha bisogno etc etc;

3. è la Chiesa valdese, cioè un movimento che destina praticamente tutto quello che ricava dall’8 per mille in interventi caritativi, un’organizzazione in cui non c’è il celibato, i pastori possono sposarsi, il 30% di essi sono donne e si dichiara a favore delle unioni omosessuali, di cui celebra anche i matrimoni.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
Roba affine

To Russia with Love

Maggio 16, 2017/da Zucchero Sintattico

Se non era già abbastanza chiaro

Maggio 11, 2016/da Zucchero Sintattico

Priscilla, la regina della cultura gay

Febbraio 22, 2019/da Zucchero Sintattico

Quattro cose bellissime da vedere in un’ora

Luglio 21, 2018/da Zucchero Sintattico
Carica di più
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli recenti

  • Lista di cose che sono effettivamente una scelta
  • Lista di progetti a cui sono andati i soldi del Checcalendario
  • Le pannocchie del privilegio
  • Lista di titoli per i vostri contenuti durante il coprifuoco
  • Lista di sfondi su cui stanno bene le mie unghie colorate

Archivi

Categorie

Sostieni il blog

© Copyright - Zucchero Sintattico - Enfold Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Informativa sull’uso dei cookie
Scorrere verso l’alto